Nell’ambito dell’Avviso Pubblico N.1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), vengono offerti percorsi formativi mirati all’aggiornamento delle competenze (upskilling) e alla riqualificazione professionale (reskilling).
Questo intervento rappresenta un’importante iniziativa volta a contrastare la disoccupazione e a favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo.
Obiettivo del Programma GOL
Il Programma GOL è un’azione di riforma delle politiche attive del lavoro, volta a supportare i lavoratori nella crescita delle proprie competenze, facilitandone l’accesso o il rientro nel mercato del lavoro. L’iniziativa garantisce la centralità della persona, offrendo percorsi personalizzati e adeguati alle esigenze di ciascun partecipante.
Chi può partecipare?
Il Programma GOL si rivolge a diverse categorie di lavoratori, tra cui:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in base alle normative vigenti sulla riforma degli ammortizzatori sociali.
- Disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL.
- Percettori del Reddito di Cittadinanza.
- Lavoratori fragili o vulnerabili, tra cui giovani NEET (under 30), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità e lavoratori over 55.
- Disoccupati senza sostegno al reddito, inclusi coloro che sono senza impiego da almeno sei mesi.
- Lavoratori autonomi con redditi molto bassi o che hanno cessato la loro attività.
- Working poor, ovvero lavoratori con redditi da lavoro dipendente o autonomo inferiori alla soglia dell’incapienza fiscale.
Percorsi formativi offerti
Nell’ambito del Programma GOL, Literalia Formazione, soggetto accreditato in Regione Lazio come ente di formazione, ha attivato diversi percorsi formativi suddivisi in upskilling e reskilling, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze aggiornate e qualificanti.
Percorsi di Upskilling
- Competenze digitali per la gestione documentale e la redazione dei testi
- Un corso pensato per sviluppare abilità digitali avanzate, migliorando l’efficienza nella gestione dei documenti e nella redazione di testi professionali.
Percorsi di Reskilling
- Ecotutor: energizzare e risparmiare
- Un programma focalizzato sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità, per formare professionisti capaci di ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale.
- Segretariale 4.0: preparati per l’ufficio del futuro
- Un corso innovativo per acquisire competenze avanzate in ambito segretariale, con particolare attenzione agli strumenti digitali e alle nuove modalità di gestione aziendale.
Il Programma GOL Lazio rappresenta un’importante opportunità per chi desidera migliorare le proprie competenze e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro.